Trovata l’intesa per le norme sugli appalti nel decreto fiscale
La stretta, con l’obbligo di presentare l’F24 da parte del committente, scatterà sulle commesse che superano i 200 mila euro, con un faro su quelle ad alto impiego di manodopera.
Trovata l’intesa nella maggioranza per rivedere le norme per il versamento delle ritenute negli appalti del decreto fiscale: la stretta, con l’obbligo di presentare l’F24 da parte del committente, scatterà sulle commesse che superano i 200 mila euro, con un faro su quelle ad alto impiego di manodopera. Esentate le imprese che non hanno pendenze col fisco e che sono attive da più di tre anni. L’ok alla modifica è atteso in giornata, quando la Commissione Finanze tornerà a riunirsi con l’obiettivo di chiudere l’intero provvedimento.
Leggi tutte le notizie di Lettera43 su Google News oppure sul nostro sito Lettera43.it
Podcast: Play in new window | Download