Vertice a sorpresa tra Di Maio e Zingaretti

Incontro di 45 minuti a Palazzo Chigi. Sul tavolo i prossimi obiettivi di governo. Mentre Conte ammette: «C’è preoccupazione per i nostri soldati in Medio Oriente».

Incontro di 45 minuti a Palazzo Chigi tra il leader del Movimento 5 stelle Luigi Di Maio e il segretario del Pd Nicola Zingaretti. Stando a quanto si legge in una nota congiunta degli staff dei due leader, nel corso del colloquio si è parlato della situazione politica generale e si è fatto un primo confronto sul percorso da avviare per definire i prossimi obiettivi di governo. Il clima è stato definito come molto positivo e costruttivo.

UN GENNAIO DI FUOCO PER IL GOVERNO

Per il governo, il mese di gennaio si annuncia pieno di insidie e sfide delicate, in un contesto appesantito dalle tensioni interne al Movimento 5 stelle. Il 20 gennaio è previsto il voto della Giunta per l’Immunità del Senato sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini nell’ambito del caso Gregoretti; voto da cui la maggioranza potrebbe uscire non così compatta, specie alla luce delle riserve di Italia viva. Sei giorni più tardi, sono in agenda le elezioni regionali in Calabria e soprattutto in Emilia-Romagna, dove un risultato negativo del Pd potrebbe avere effetti pesanti sul governo. Da non sottovalutare anche il dibattito sulla prescrizione, con le tensioni tra M5s e Italia viva.

I DOSSIER INTERNAZIONALI, DALLA LIBIA ALL’IRAN

C’è poi la delicata situazione internazionale, con le tensioni in Libia e quelle tra Usa e Iran. Sul primo fronte, la Farnesina ha fatto sapere che Di Maio sarà al Cairo l’8 gennaio per incontrare il collega egiziano Same Shoukry. Sul secondo fronte, dopo l’uccisione da parte degli Stati Uniti del generale iraniano Qassem Soleimani, preoccupa la sicurezza dei soldati italiani impegnati in Medio Oriente, come ammesso dal premier Giuseppe Conte, che ha fatto appello «alla moderazione, al dialogo, al senso di responsabilità delle parti».

Leggi tutte le notizie di Lettera43 su Google News oppure sul nostro sito Lettera43.it

PlayPlay