I cantanti in gara a Sanremo 2020 svelati da Amadeus
Per la prima volta Piero Pelù. Ma ci sono anche Bugo (in coppia con Morgan) ed Elettra Lamborghini. Sul palco dell’Ariston torna Francesco Gabbani.
Amadeus, conduttore e direttore artistico di Sanremo 2020, ha annunciato in un’intervista a Repubblica i nomi dei cantanti in gara alla 70esima edizione del Festival. Tanti i rapper e gli artisti provenienti dai talent, ma non mancano le sorprese.
I NOMI DEI 22 BIG IN GARA
I Big sono in tutto ventidue: Marco Masini, Michele Zarrillo, Alberto Urso (il tenore pop vincitore di Amici), Elettra Lamborghini, Achille Lauro, Anastasio (vincitore di X Factor), Bugo e Morgan, Diodato, Elodie, Enrico Nigiotti, Francesco Gabbani. E poi: Irene Grandi, Le Vibrazioni, Levante, Junior Cally, Paolo Jannacci, Piero Pelù (prima volta assoluta) e Giordana Angi (da Amici). Infine Pinguini Tattici Nucleari, Rancore, Raphael Gualazzi e Riki (anche lui da Amici). Tutti gli artisti saranno ospiti il 6 gennaio nella puntata speciale di Rai 1 de I Soliti ignoti dedicata alla Lotteria Italia e annunceranno nel corso della trasmissione i titoli delle loro canzoni.
NON SI CONOSCE ANCORA L’OSPITE INTERNAZIONALE
Per le Nuove Proposte i nomi si sapevano già. Sul palco si sfideranno: Eugenio in Via Di Gioia, Fadi, Fasma, Gabriella Martinelli e Lula, Leo Gassmann, Marco Sentieri, Matteo Faustini, Tecla Insolia. Le due categorie non saranno accorpate, a differenza di quanto accaduto nel 2018. Amadeus ha detto di aver scelto gli artisti tenendo conto «soltanto delle canzoni». Voleva «dei pezzi radiofonici, delle potenziali hit». Tra gli ospiti ci saranno Fiorello, Roberto Benigni, Salmo (la prima serata) e Tiziano Ferro per tutte e cinque le serate. Non si sa ancora quale sarà l’ospite internazionale.
IL NODO DELLE PRESENZE FEMMINILI SCIOLTO IL 3 GENNAIO
Accanto ad Amadeus si alterneranno diverse donne: Antonella Clerici sarebbe felice di partecipare e il conduttore ha confermato di aver contattato la giornalista Rula Jebreal. Ma tutto si deciderà il 3 gennaio: «Vedrò il direttore di rete e solo allora si concretizzeranno le scelte sulle presenze femminili al Festival. Saranno legate alla sola logica dello spettacolo e nient’altro». Sanremo, ha detto ancora Amadeus, «è come un cavallo imbizzarrito, ma io sono figlio di un istruttore di equitazione. Non si dica che ho subito pressioni, non so neanche di quali case discografiche fossero i 22 cantanti che ho scelto».
Leggi tutte le notizie di Lettera43 su Google News oppure sul nostro sito Lettera43.it
Podcast: Play in new window | Download