A Venezia arriva LiFE 2019, la nuova rotta dei Servizi

Il 21 e 22 novembre il più grande evento dedicato al settore in Italia. Dibattiti sul futuro dell’Economia e del Lavoro: appuntamento nel segno della solidarietà con la città colpita dal maltempo

Tutto
pronto, a Venezia, per la quarta edizione di LiFE 2019,
l’evento di punta per il mondo dei Servizi in Italia, in programma i
prossimi 21 e 22 novembre. Anche quest’anno l’evento (acronimo di Labour
Intensive Facility Event
), che ha come location la Serenissima che in
questi giorni si sta rialzando dai disagi dell’ondata di maltempo, si propone
come un luogo di confronto, dibattito oltre che di presentazione
dei prodotti e delle soluzioni per i Servizi industriali.

In
programma un’agenda di lavori molto ricca e con relatori di rilievo,
provenienti dal mondo delle imprese e delle istituzioni, con
professionisti e opinion maker che contribuiranno a definire il tema scelto per
quest’anno: “La nuova rotta dei Servizi industriali”.

UN
MEETING BUSINESS PER LE IMPRESE

LiFE
è promosso per la prima volta da CONFINDUSTRIA SERVIZI HYGIENE,
CLEANING & FACILITY SERVICES, LABOUR SAFETY SOLUTIONS
, costituita da quattro
associazioni imprenditoriali
quali ANIP-Confindustria (Associazione
Nazionale Imprese di Pulizia e Servizi Integrati), A.N.I.D.
(Associazione Nazionale delle imprese di disinfestazione), ASSOSISTEMA (Associazione
Sistema Industriale Integrato di beni e Servizi Tessili e Medici Affini) e UNIFerr
(Unione Nazionale Imprese esercenti attività di Pulizia e Servizi Integrati
Ferroviari) che hanno deciso di svolgere un ruolo comune sotto l’egida
confindustriale nel promuovere e sostenere il comparto dei Servizi.

«LiFE
– ricorda il direttore Paolo Valente – è promosso per la prima volta dalla
compagine confindustriale che raccoglie le associazioni più
rappresentative nel mondo dei Servizi: si configura come un vero e proprio
meeting business
per consentire alle imprese di rafforzare la
propria presenza nel mercato, contaminarsi ed esplorare nuovi modi di
fare impresa
: l’evento offrirà molto spazio per il matching e lo scambio
di esperienze
tra i partecipanti, una formula ‘aperta’ in grado di
far sentire ognuno come parte integrante dell’evento e poterlo vivere al
meglio. Nella scorsa edizione, hanno partecipato più di 50 relatori, 45 aziende
e 22 studi di consulenza; 15 enti ed istituzioni coinvolte, 400 partecipanti ai
lavori, più di 10.000 persone raggiunte attraverso i media con centinaia di
articoli stampa a carattere nazionale, con il risultato di circa 30 partnership
attivate».

Lorenzo Mattioli, presidente di CONFINDUSTRIA SERVIZI HYGIENE, CLEANING & FACILITY SERVICES, LABOUR SAFETY SOLUTIONS

NEL
SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ PER VENEZIA

 Un’edizione quella 2019 ricca e speciale per
LiFE, a partire dalla location scelta, la città di Venezia, che
nell’immaginario collettivo rappresenta il luogo ideale per lanciare
sfide
e scoprire nuovi orizzonti. Stavolta è il mondo dei Servizi ad
essere protagonista, confrontandosi e lanciando proposte su questioni di grande
attualità in campo economico, politico e industriale.

L’organizzazione
dell’evento prosegue anche in questo momento difficile per Venezia e per
la sua comunità. CONFINDUSTRIA SERVIZI HYGIENE, CLEANING & FACILITY
SERVICES, LABOUR SAFETY SOLUTIONS vuole convintamente essere presente, tramite
l’evento LiFE, per testimoniare la vicinanza alla città, ai residenti,
alle imprese colpite dall’ondata eccezionale di maltempo, aderendo alle iniziative
di concreto aiuto messe in campo in questi giorni. In particolare, LiFE darà il via
alla raccolta fondi per sostenere Venezia che, coraggiosamente, si sta già
rimettendo in moto.

IL
PROGRAMMA

L’evento
si svolgerà nella cornice dell’Hilton Molino Stucky sull’isola della
Giudecca
a Venezia, in uno degli edifici più rappresentativi
dell’architettura industriale italiana.

Il
programma della due giorni è veramente ricco e prevede importanti
contributi
. L’apertura dei lavori, prevista per il 21 novembre, sarà
dedicata agli scenari futuri del mondo del lavoro, con l’intervento di Davide
Casaleggio
della Casaleggio Associati, Jean Paul Fitoussi, professore
di Economia all’istituto di Studi Politici di Parigi, Pierangelo Albini,
Direttore area Lavoro, welfare e capitale umano in Confindustria, Lorenzo
Mattioli
, presidente di CONFINDUSTRIA SERVIZI HYGIENE, CLEANING &
FACILITY SERVICES, LABOUR SAFETY SOLUTIONS. Presenti anche numerosi esponenti di Governo e
Parlamento, ed i presidenti delle associazioni che promuovono l’evento. Oltra a
Mattioli per ANIP-Confindustria, ci saranno Marco
Benedetti (A.N.I.D.), Marco Marchetti (ASSOSISTEMA) e Pietro Auletta (UNIFerr).

Previsto
anche un talk dal titolo “Arte, contemporaneità e la trasformazione
del mondo del Lavoro”
che si svolgerà alla Biennale Arte 2019 al
quale partecipa come guida esclusiva Leonardo Caffo, saggista, filosofo
e professore del Politecnico di Torino e al NABA di Milano .

Si
proseguirà con la seconda giornata, quella del 22 novembre, con
ben tre tavoli tematici (table&speech) su “Innovazione e
trasformazione digitale nel mondo dei Servizi”
; “Green e Blu Economy”;
Verso un nuovo ciclo di mercato: nuove regole, nuove opportunità?”.
Interverranno i più importanti stakeholder e decision maker,
esponenti delle istituzioni e del Governo che raccoglieranno le
proposte che dall’evento veneziano saranno indirizzate al Paese.

I
lavori si concluderanno nel pomeriggio con due talk incentrati su: “Peso
e misura dei Servizi industriali in Italia e in Europa”
dove verrà
delineata la dimensione del comparto a livello nazionale ed europeo, e “Una
nuova proposta industriale al Paese”
con la raccolta e il rilancio delle
sfide elaborate nel corso della due giorni.

LiFE
2019 prevede anche dei momenti conviviali e d’incontro che fanno della
manifestazione veneziana una kermesse unica nel suo genere. Parliamo della sera
di gala
nel seicentesco Palazzo Ca’ Vendramin con la vista al Casinò e il “Running
for Venice”
dedicato a quanti amano l’attività fisica senza stress.

Per
iscriversi e partecipare si può visitare il sito www.life-event.it dove sono disponibili tutte le notizie
aggiornate e le indicazioni utili per raggiungere la location via treno o areo
e poi tramite il servizio di trasporto attivo in laguna, sia pubblico, sia
privato, con relativi costi.

Leggi tutte le notizie di Lettera43 su Google News oppure sul nostro sito Lettera43.it

PlayPlay