Nicolas Vaporidis: età, film, Isola dei Famosi e fidanzata dell’attore

Nicolas Vaporidis, nato a Roma il 22 dicembre 1981, è un attore conosciuto soprattutto per il film Notte prima degli esami del 2007 di Fausto Brizzi. Da tempo ha lasciato il cinema ed è proprietario di un ristorante.

Nicolas Vaporidis, i film

L’attore, nato da padre greco e madre romana, dopo la maturità si è trasferito a Londra per seguire i corsi di recitazione al Lee Strasberg Theatre Institute. L’anno seguente è tornato in Italia e ha iniziato a frequentare Teatro Azione (una scuola di recitazione), cominciando a recitare a teatro. Nel 2002 ha debuttato al cinema nel film Il ronzio delle mosche di Dario D’Ambrosi e l’anno seguente ha ottenuto un ruolo da protagonista nel film 13dici a tavola di Enrico Oldoini.

Nel 2006 è la volta del fortunato Notte prima degli esami, seguito l’anno dopo da Notte prima degli esami – Oggi. Tra gli altri film del periodo ci sono Last Minute Marocco, Cemento armato e Come tu mi vuoi, con la regia di Volfango De Biasi.

Questa notte è ancora nostra, diretto da Paolo Genovese e Luca Miniero è il film che lo ha visto protagonista nel 2008. Nel 2009 invece, è tornato sul grande schermo con il film Iago, per la regia di Volfango De Biasi. Sempre nel 2009 ha interpretato e prodotto il film di Riccardo Grandi Tutto l’amore del mondo. L’anno seguente è tornato a lavorare con Fausto Brizzi nel film Maschi contro femmine mentre nel 2012 ha girato Ci vediamo a casa di Maurizio Ponzi. Nel 2017 ha ottenuto un ruolo nel film Tutti i soldi del mondo diretto da Ridley Scott.

Nicolas Vaporidis, tra cinema, televisione e vita privata
Nicolas Vaporidis (Getty Images).

La carriera in televisione e la vittoria all’Isola dei Famosi 2022

Dopo aver ottenuto un ruolo nel film 13dici a tavola per la regia di Enrico Oldoini, con lo stesso regista ha girato la miniserie tv A casa di Anna, in onda su Rai 1 nel 2004. Nel 2005 è nel cast della serie tv Orgoglio capitolo terzo, trasmessa da Rai 1 nel 2006 e diretta da Giorgio Serafini e Vincenzo Verdecchi. Nel 2006, anno in cui è diventato famoso, è apparso nell’episodio Testimone silenzioso della serie tv di Canale 5 R.I.S. 2 – Delitti imperfetti, per la regia di Alexis Sweet. La sua ultima apparizione in tv è del 2022, quando Vaporidis ha vinto la sedicesima edizione de L’isola dei famosi condotta da Ilary Blasi su Canale 5.

Nicolas Vaporidis, la vita privata
Nicolas Vaporidis e Giorgia Surina al Taormina Filmfest nel 2013 (Getty Images).

Nicolas Vaporidis, la vita privata

Per quanto riguarda la sua vita privata, dal 2006 al 2007 è stato insieme alla collega di Notte prima degli esami Cristiana Capotondi. Subito dopo essersi lasciato con lei, sul set del film Questa notte è ancora nostra (2008) si è innamorato di Ilaria Spada (oggi felicemente sposata con l’attore Kim Rossi Stuart) e con lei ha vissuto una profonda storia d’amore, anche se durata pochi mesi.

Il grande amore è arrivato però con Giorgia Surina. I due si sono sposati con una cerimonia a Mykonos nel 2012 e purtroppo hanno divorziato nel 2014. Attualmente l’attore vive a Londra ed è proprietario di un ristorante, Taverna Trastevere London, specializzato in cucina romana. L’anno scorso a Verissimo ha confessato di essere fidanzato, ma non ha rivelato l’identità della fortunata.

Isobel Kinnear: età, origini, Amici e fidanzato della ballerina

Isobel Kinnear è una ballerina nata in Australia nel 2003. La giovane si è fatta conoscere partecipando all’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi e balla da quando aveva tre anni.

Isobel Kinnear, la sua carriera di ballerina e l’ingresso ad Amici

Prima di partecipare ad Amici 2022/2023, Isobel era entrata a far parte della compagnia Dream Dance Company e nel 2018 aveva anche vinto il premio Australia’s dancer of the year. È quindi arrivata in Italia dove, dopo aver frequentato un corso di lingua, l’estate scorsa ha partecipato ad uno stage con Christian Stefanelli, allievo di Raimondo Todaro lo scorso anno ad Amici. Nel talent è entrata grazie ad una sfida immediata nei confronti di Claudia Bentrovato, che ha vinto con tante acclamazioni. Insieme a Nicolò De Devitiis e Giulia Stabile, è stata scelta per condurre, martedì 20 giugno 2023, l’evento Amici Full Out in onda su Italia 1 in prima serata.

Isobel Kinnear, scopri qualcosa in più sulla ballerina di Amici e il suo rapporto con Cricca
Isobel Kinnear e il presunto fidanzato Cricca (Facebook).

Isobel Kinnear e la storia con Cricca

All’interno della scuola di Amici di Maria De Filippi, fin da subito Isobel ha creato un bel rapporto con Cricca, uno degli allievi di questa edizione. Durante il programma i due si erano messi insieme per qualche settimana ma, dopo il rientro di lui nel programma, prima del serale, si erano lasciati perché lei lo vedeva cambiato.

Dopo l’eliminazione dal serale di Cricca, Isobel aveva promesso che si sarebbero visti fuori. Una promessa che pare essere stata mantenuta, dato che i due sono stati paparazzati insieme a Roma lasciando i fan in un vortice di emozioni e speculazioni. Potrebbe essere l’inizio di un nuovo capitolo nella loro storia d’amore, un capitolo che li vede superare gli ostacoli del passato e riavvicinarsi l’uno all’altra? Solo il futuro potrà parlare.

Nicolò De Devitiis: età, fidanzata e biografia del conduttore televisivo

Nicolò De Devitiis è un conduttore televisivo nato a Roma il 6 luglio 1990. Dopo aver iniziato la sua carriera come content creator, in particolare bike blogger, è stato notato dai primi programmi tv e radiofonici.

Nicolò De Devitiis, la carriera televisiva

Nel 2014 è stato nel cast del programma Le iene di Italia 1 e successivamente ha condotto su SkySport1 Estate Mondiale (2016) e, fino al 2019, Goal Deejay. Nel 2015 ha fatto parte degli inviati per la trasmissione televisiva Open Space condotta su Italia 1 da Nadia Toffa e nell’estate 2017 ha condotto con Alessia Marcuzzi e Daniele Battaglia il Summer Festival in prima serata su Canale 5.

Nel 2018 ha condotto la seconda edizione di DanceDanceDance, in prima serata su Fox Life e TV8, con Andrea Delogu. A dicembre dell’anno seguente ha iniziato a condurre Storytellers per VH1, il canale del digitale terrestre di MTV.

Scopri chi è Nicolò De Devitiis, una vita tra conduzione in radio e televisione
Nicolo De Devitiis a un evento Paramount+ (Getty Images).

La radio e la conduzione

Oltre alle trasmissioni per la televisione, Nicolò è stato speaker radiofonico per Radio 105 con le Kris in Kris & Love e su Radio 2 con Angela Rafanelli in Radio2 Sunset. Dal 2020 fino al 2022 è stato il conduttore ufficiale del Giffoni Film Festival. Da agosto 2021 ha condotto, su Radio Zeta, Collettivo Zeta insieme al cantante Alfa e, su Sky, la 2ª stagione di On The Road Again con Guido Meda. Da gennaio 2022 è anche speaker radiofonico per Radio 105 con la conduzione di puntate settimanali del programma 105 Loves Music. Il 20 giugno 2023 è conduttore, insieme a Isobel Kinnear, di Amici Full Out, il concerto all’Ippodromo delle Capannelle dedicato ai giovani artisti del talent di Maria De Filippi.

Nicolò De Devitiis, la vita privata

Dal giugno del 2019 Nicolò è fidanzato con l’ex Iena Veronica Ruggeri e la relazione è stata confermata proprio da lui durante un’intervista a Grazia: «Mi sento molto bene con lei. Per via del lavoro che ci impegna entrambi, non abbiamo mai avuto molto tempo per stare insieme». Tra le sue ex più note c’è l’ex Miss Italia Eleonora Pedron.

Cristiano Caccamo: età, origini, film e vita privata dell’attore

Cristiano Caccamo, nato il 21 marzo del 1989 a Taurianova in provincia di Reggio Calabria, è un attore celebre per aver recitato in alcune fiction di Rai 1 come Che Dio ci aiuti (2017) e Don Matteo (2018). Vediamo quali sono state le tappe principali della sua carriera fin qui e cosa si sa della sua vita privata.

Cristiano Caccamo, le origini e i film

Cristiano è figlio del poeta e scrittore Michele Caccamo, direttore editoriale di Emersioni e della collana Tasti per le edizioni Castelvecchi. A 15 anni ha lasciato il paese dov’è nato per trasferirsi in un convitto ad Assisi, in Umbria, dove ha studiato e si è diplomato. Si è poi trasferito a Roma per studiare Lingue alla Sapienza, ma ha abbandonato gli studi per frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e diplomarsi.

Ha iniziato la sua carriera da attore a teatro con Ciechi, dove ha ottenuto un ruolo minore. Nel 2013 è stato protagonista di una serie tv insieme ad Emanuela Rei, Anastasia Love Dance, dove ha interpretato uno degli amici della protagonista. Nel 2014 ha preso parte a La vita oscena di Renato De Maria. Il suo primo film da protagonista è stato invece Cenere, uscito nel 2014, dove ha vestito i panni di Julien, un artista di strada ribelle.

A marzo 2018 è uscito nelle sale il film Puoi baciare lo sposo, di cui è protagonista insieme a Salvatore Esposito. A settembre dello stesso anno ha esordito nella miniserie televisiva La vita promessa accanto a Luisa Ranieri e diretta da Ricky Tognazzi, interpretando un giovane ragazzo siciliano, Michele Carrizzo. Nel 2021 è nel cast del film Una famiglia mostruosa di Volfango De Biasi.

Scopri chi è l'attore Cristiano Caccamo, tra carriera e vita privata
Cristiano Caccamo al Festival del Cinema di Venezia 2021 (Getty Images).

Le fiction televisive

Il suo debutto televisivo è arrivato nel 2015, prima con Questo è il mio paese, dove ha interpretato Cosimo, figlio di un latitante, e poi ne Il paradiso delle signore di Monica Vullo, dove ha interpretato Quinto, un timido magazziniere. Nel 2017 è entrato a far parte del cast di Che Dio ci aiuti, interpretando un giovane cardiochirurgo, e l’anno successivo ha recitato in Don Matteo nei panni di Giovanni Santucci, fidanzato del capitano Anna Olivieri.

Nel 2020 è stato uno dei concorrenti di Celebrity Hunted: Caccia all’uomo, il reality show disponibile su Amazon Prime, insieme alla collega e amica Diana del Bufalo. Sempre per Amazon, nel 2023 ha partecipato alla terza edizione di Lol – Chi ride è fuori.

Cristiano Caccamo, la vita privata

Per quanto riguarda la vita privata, l’attore è molto riservato. Un possibile amore, di cui si è vociferato ma che non è mai stato ufficializzato, è stato quello con la collega e co-protagonista nella fiction Questo è il mio paese Valentina Romani. Molti hanno parlato di una ipotetica relazione anche con la sua amica attrice e cantante Diana del Bufalo, ma i due hanno sempre smentito di avere un rapporto che vada al di là dell’amicizia.

Emanuela Rei: età, vita privata e vero nome dell’attrice

Emanuela Rei, nata a Roma il 26 febbraio 1991, è una famosa attrice nota per le sue interpretazioni in alcune serie tv per ragazzi, tra cui Sketch Up, eBand, Talent High School – Il sogno di Sofia e Anastasia <3 Dance.

Emanuela Rei, il vero nome dell’attrice e le serie tv

Emanuela Rei è il nome d’arte di Emanuela Di Crosta. L’attrice ha iniziato ad avvicinarsi alla recitazione prima imitando alcuni personaggi famosi che vedeva in televisione, poi iscrivendosi alla Clesis Arte Roma diretta da Carlo Merlo. Ha ottenuto uno dei suoi primi ruoli televisivi in una puntata della serie tv Mediaset I Cesaroni. Ha poi partecipato alla sitcom eBand con Pino Insegno e, tra il 2012 e il 2013, è entrata nel cast di Talent High School – Il sogno di Sofia e in quello di Anastasia <3 Dance.

Biografia e carriera di Emanuela Rei
Giorgia Boni, Emanuela Rei, Luca Murphy, Sergio Ruggeri e Federico Petroni (Getty Images).

Il successo con Maggie e Bianca

Nel 2016-2017 è arrivato il successo con Maggie & Bianca Fashion Friends ed Emanuela è diventata una star. 400 mila spettatori a puntata per tre stagioni, numeri che rappresentano un record e la annoverano come la serie italiana per ragazzi più vista del 2017 approdata anche in Francia, Germania e in tanti altri paesi.

Questo risultato ha premiato la Rei nelle vesti di cantante. L’attrice ha pubblicato un album (con all’interno la colonna sonora della serie tv) ed è stata protagonista di un tour musicale prima di venir ingaggiata a teatro nel ruolo di Jasmine in Aladin – Il Musical Geniale di Maurizio Colombi al Teatro Brancaccio. Nessuna informazione, invece, trapela sulla sua vita privata.

Presto al cinema con Una famiglia mostruosa

Nel 2021, l’attrice è scelta per interpretare un ruolo nel nuovo film di Volfango De Biasi, Una famiglia mostruosa. Ha così recitato accanto a Massimo Ghini, Lucia Ocone, Pasquale Petrolo, Ilaria Spada e Cristiano Caccamo. Una commedia horror ma che, tra una risata e l’altra, parla di pregiudizi e diversità. Il 21 giugno 2023 uscirà al cinema il seguito di questo film, che si intitola Un matrimonio mostruoso, sempre con la regia di Volfango De Biasi e ancora una volta con Massimo Ghini, Paola Minaccioni, Ricky Memphis, Ilaria Spada, Cristiano Caccamo e la stessa Rei.

Chi è Silvia Verdone, moglie di Christian De Sica

Silvia Verdone, nata a Roma il 5 febbraio del 1958, è la figlia dello storico del cinema Mario Verdone e sorella del più noto attore Carlo Verdone. Attualmente è una produttrice cinematografica molto affermata.

Silvia Verdone, la carriera al cinema e in tv

Silvia ha esordito negli anni ’70-’80 in televisione come signorina buonasera per l’appena nata Rete 3 della Rai. Negli anni ’80, dopo questa breve apparizione, è convolata a nozze con Christian De Sica, diventando madre e abbandonando momentaneamente il mondo dello spettacolo per seguire la crescita dei figli. La Verdone ha iniziato la sua carriera attuale ritornando alla vita pubblica negli anni Duemila, iniziando a produrre, tra le altre, alcune pellicole del marito come 3 e Simpatici & antipatici nonché lo spettacolo teatrale Parlami di me.

Silvia Verdone, chi è la moglie di Christian De Sica e madre dei suoi due figli
Christian De Sica e Silvia Verdone (Getty Images).

Silvia Verdone, il matrimonio con Christian De Sica

I due si sono sposati nel 1980 e da allora il loro amore procede a gonfie vele. Quando si sono incontrati, lui aveva 21 anni e lei appena 14. L’attore, come da lui stesso raccontato, stava attraversando un momento molto difficile: «Quando ci siamo conosciuti, mio padre era morto da poco e io ero senza una lira in tasca, solo i debiti precedenti. Una volta giravo un film in Francia alla fine degli anni ’70, a colazione ci davano due uova con la pancetta, io le prendevo e le davo a Silvia. Per me era il digiuno».

Silvia Verdone, chi è la moglie di Christian De Sica e madre dei suoi due figli
Christian De Sica, Silvia Verdone e la loro figlia (Getty Images).

La loro relazione non fu presa inizialmente molto bene dal fratello maggiore di lei, Carlo Verdone. Quest’ultimo conosceva il figlio d’arte De Sica da una vita, essendoci cresciuto insieme come amico e compagno di scuola. Appresa la notizia del fidanzamento tra Christian e la sorella, Verdone si sarebbe dimostrato fin da subito contrario e, stando al racconto dello stesso De Sica, la discussione tra i due sarebbe finita in rissa. Ora sono però tornati amici.

Dal matrimonio di Christian e Silvia sono nati due figli: Brando, nato il 10 marzo del 1983, che ha seguito le orme del padre nel mondo dello spettacolo, e Maria Rosa, nata il 24 giugno del 1987. Quest’ultima è stata presente con il padre nello show di Rai 1 del 3 aprile 2021 Una serata tra amici.

Carlo Buccirosso: età, teatro, film e vita privata dell’attore

Carlo Buccirosso è un noto attore di commedie italiane al cinema e in televisione nato a Napoli il 7 luglio 1954. È inoltre un regista teatrale e commediografo.

Carlo Buccirosso, la carriera al cinema e a teatro

L’attore inizia la sua carriera nel 1989 recitando nel film L’ultima scena accanto ad Aldo Giuffré, Vittorio Caprioli e Marina Suma. Dalla fine degli anni ’90,Vincenzo Salemme lo vuole in gran parte dei suoi film: Premiata Pasticceria Bellavista (1998), L’amico del cuore (1998), Amore a prima vista (1999) e A ruota libera (2000). In queste pellicole continua a interpretare l’uomo napoletano medio-borghese costantemente in ansia e trafelato.

Biografia, carriera e vita privata dell'attore Carlo Buccirosso
Carlo Buccirosso (Getty Images).

Dopo aver recitato nei film Il grande botto (2000) e Il mare non c’è paragone (2002), diventa anche uno degli attori dei lavori di Carlo Vanzina. Lo si vedrà infatti recitare in: Febbre da cavallo – La mandrakata (2002), Le barzellette (2004) e In questo mondo di ladri (2004). Recentemente ha messo in scena, con la propria compagnia teatrale, due spettacoli: I compromessi con Carlo Croccolo e Graziella Marina e Vogliamoci tanto bene.

Gli ultimi film e alcune candidature

Tra le sue interpretazioni più famose vi è quella di Cirino Pomicino ne Il Divo di Paolo Sorrentino e l’amico imprenditore di Jep Gambardella ne La grande bellezza, sempre di Sorrentino. Nel 2009, grazie a Il Divo, riceve una candidatura come Miglior attore non protagonista ai David di Donatello. Nel 2014 l’attore ottiene una nomination ai Nastri d’Argento come Miglior attore non protagonista con il film Song ‘e Napule mentre l’anno dopo riceve la medesima nomination per Noi e la Giulia.

Biografia, carriera e vita privata dell'attore Carlo Buccirosso
Carlo Buccirosso (Getty Images).

Dopo Ammore e malavita (2017) dei Manetti, Bros, interpreta 5 è il numero perfetto (2019) di Igor Tuveri, Sono solo fantasmi (2019) di Christian De Sica e Ritorno al crimine (2020) di Massimiliano Bruno. Nel 2022 ha recitato nel film di Luca Miniero Tutti a bordo.

Carlo Buccirosso, la vita privata

Non si conosce molto della vita privata di Carlo Buccirosso, che è molto riservato a riguardo. Durante numerose interviste ha dichiarato, con il suo tono scherzoso, che ha sempre recitato nella vita solo per sedurre una donna, non riuscendo però nell’intento. Non si sa, dunque, se l’attore sia al momento impegnato né se abbia dei figli.

Gianmarco Tognazzi: età, moglie, figli e film dell’attore

L’attore Gianmarco Tognazzi, nato a Roma l’11 ottobre 1967, è sposato con Valeria Pintori dalla quale ha avuto due figli. La sua carriera è stata costellata da numerosi successi e prosegue, con altrettanti riconoscimenti, sia teatro sia al cinema.

Gianmarco Tognazzi, i primi passi dell’attore

Figlio del noto attore Ugo Tognazzi e di Franca Bettoja, Gianmarco inizia la sua carriera partecipando ai film in cui recitava il padre, come L’anatra all’arancia di Salce, Romanzo popolare di Monicelli o Il petomane di Pasquale Festa Campanile. Negli anni ’80, poco più che ventenne, inizia a recitare in film come Vacanze in America di Carlo Vanzina (1984), Sposerò Simon Le Bon di Carlo Cotti (1986) e Una notte al cimitero di Lamberto Bava (1987). Nel 1989 ha iniziato a studiare recitazione cominciando la carriera in teatro e successivamente al cinema.

Gianmarco Tognazzi, i film dagli anni ’90 a oggi

Tra i primi film realizzati per il grande schermo vi sono Crack di Giulio Base (1991), Una storia semplice di Emidio Greco (1993), Teste rasate nel 1995 e I laureati di Leonardo Pieraccioni. In coppia con Alessandro Gassmann interpreta Uomini senza donne (1996) e Facciamo fiesta (1997), entrambi di Angelo Longoni.

Biografia, carriera e vita privata dell'attore Gianmarco Tognazzi
Gianmarco Tognazzi (Getty Images).

Tra gli ultimi film interpretati vi sono Cielo e terra (2005) e Romanzo criminale (che gli vale la nomination ai Nastri d’Argento). Nel 2007 è nel film Guido che sfidò le Brigate Rosse, l’anno seguente in Il mattino ha l’oro in bocca con Elio Germano, nel 2012 in Bella addormentata di Marco Bellocchio, quattro anni dopo in Il Ministro di Giorgio Amato e nel 2019 in Sono solo fantasmi con Christian De Sica. Lo rivedremo al cinema dal 29 giugno 2023 con il film Lo Sposo Indeciso di Giorgio Amato.

Gianmarco Tognazzi, la vita privata: moglie e figli

L’attore, figlio d’arte, è fratello di Maria Sole e fratellastro di Ricky Tognazzi e Thomas Robsahm. Dal 2006 è sposato con Valeria Pintori, originaria di Sassari, che ha 11 anni in meno di lui. La coppia ha due figli: Andrea Viola nata nel 2007 e Tommaso Ugo nato nel 2012.

Biografia, carriera e vita privata dell'attore Gianmarco Tognazzi
Gianmarco Tognazzi e Valeria Pintori (Getty Images).

Nel 2010 ha preso le redini dell’impresa di famiglia, La Tognazza amata, azienda eno-gastronomica fondata dal padre nel 1969 a Velletri e che ha trasformato ne La Tognazza azienda vitivinicola. Come il padre, è un grande tifoso del Milan.