SARA’ RIATTIVATO DOMANI ELIMINACODE SPORTELLI CUP OSPEDALE MATERA

"In merito ad alcuni articoli comparsi sulla stampa locale relativi al mancato funzionamento dell’eliminacode presso gli sportelli del Cup all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, l’Azienda Sanitaria Locale precisa – in un nota –  che il problema si è verificato a causa del passaggio dal vecchio impianto eliminacode al nuovo. Infatti con l’insediamento (qualche settimana fa) della nuova azienda che gestisce il servizio CUP dell’ASM è stato introdotto un nuovo apparato eliminacode con una nuova interfaccia ed una diversa logica di funzionamento nella gestione delle prenotazioni e dell’ordine di arrivo che tiene conto di diversi parametri.
La logica di funzionamento del nuovo sistema, tuttavia, aveva creato disguidi tra gli utenti perché in qualche caso poteva accadere che una persona arrivata per ultima potesse accedere al pagamento del ticket dopo una attesa breve rispetto ad altri utenti già in coda. Per evitare discussioni tra gli utenti sull’ordine di arrivo, il sistema è stato ritarato e, contestualmente, il personale del CUP ha richiesto all’azienda che gestisce il software dell’eliminacode di apportare alcune modifiche volte a semplificarne la logica di funzionamento. Proprio nel pomeriggio di oggi l’azienda ha convocato il personale del CUP per illustrare le modifiche effettuate e per formare gli operatori delle casse al nuovo sistema che è in uso anche nell’ospedale di Policoro. Pertanto da domani l’apparato eliminacode sarà riattivato alla luce delle modifiche di sistema effettuate, ponendo fine ai disagi verificatisi in questi ultimi giorni".
  

Diabete, Asm organizza controlli gratuiti a Policoro

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. Per l’occasione, l’azienda Sanitaria Locale di Matera organizza una manifestazione di sensibilizzazione, domenica 12 novembre a Policoro dove, in piazza Eraclea, sarà presente dalle 8,30 alle 13,30 una struttura mobile che effettuerà gratuitamente il controllo dei parametri legati alla malattia diabetica. Lo screening sarà curato dal Servizio di Diabetologia della Unità Operativa Complessa di Medicina Generale dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.
La data della Giornata mondiale del diabete, il 14 novembre, corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di diabete mellito, permettendone la sopravvivenza. Il diabete mellito richiede particolare attenzione in tutte le sue fasi patogenetiche, dalla prevenzione attiva, alla diagnosi precoce, dalla terapia (per il controllo della glicemia, della pressione arteriosa, dei lipidi plasmatici, del peso corporeo) al trattamento più adeguato delle sue complicanze.
“L’educazione sanitaria –afferma il Commissario dell’ASM, Maurizio Friolo- riveste un ruolo cruciale per il coinvolgimento attivo dei cittadini, delle istituzioni, delle organizzazioni pubbliche e private per creare una virtuosa azione congiunta che limiti l’evoluzione della malattia. Questa iniziativa di screening e di sensibilizzazione pubblica sul tema rappresenta un momento importante per approfondire gli aspetti e i rischi della malattia considerando che la sola provincia di Matera conta migliaia di diagnosi attive”.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Policoro.