Emergenza Covid-19, Asm attiva servizio di sostegno psicologico

Per l’emergenza Coronavirus l’Azienda sanitaria di Matera ha istituito un servizio di sostegno psicologico telefonico per la comunità. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 gli psicologi dell’Asm risponderanno ai seguenti numeri:
3295832546 (Dott.ssa G. Casamassima);
3295832793(Dott. G. Benevento);
0835/253734 (Dott.ssa L. Castellaneta);
3295832553 (Dott.ssa M.A. Celano );
3295832780 (Dott. S. Gentile);
0835/253952 (Dott. G. Palmieri).

“L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia – si legge in una nota dell’Asm – sta incidendo in maniera significativa sul benessere emotivo della collettività. In questo stato di allerta una delle reazioni più comuni è quella di provare paura, ansia, agitazione e sensazione di smarrimento. Inoltre l’azione di contrasto alla diffusione del Coronavirus, impone di seguire un attento codice di comportamento, che implica però un forte senso di solitudine e un significativo disagio per il senso di isolamento che ne deriva. Alleviare il senso di disagio acuto, incentivare condotte auto-protettive e di adattamento attivo, aiutare nello sviluppo di risposte resilienti (valorizzazione dei punti di forza personali, stimolo a costruire una prospettiva sul futuro), trasmettere speranza e rinforzare aspettative realistiche di soluzione positiva del problema, è in questo momento indispensabile”.

Morte paziente Covid a Potenza, precisazioni dell’Asp

In merito al decesso del signor Antonio Nicastro nel reparto di Terapia intensiva dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo”, con una nota inviata alla stampa l’Azienda sanitaria locale di Potenza rende noto che “la presa in carico del paziente è avvenuta in prima istanza il 13 marzo 2020, data in cui è stata acquisita la scheda di segnalazione a cura del medico curante. La scheda non dava evidenza dell’associazione contestuale della presenza dei criteri clinici ed epidemiologici necessari alla effettuazione del tampone naso-faringeo. Diagnosi confermata, lo stesso giorno, dalla visita che il signor Nicastro ha effettuato al Pronto Soccorso del San Carlo”.

“Il quadro clinico del paziente – prosegue la nota dell’Asp – è stato successivamente confermato in data 17 marzo 2020 dal medico di Sanità pubblica. Cionondimeno, quand’anche non ricorressero tutti i criteri previsti per la candidabilità all’effettuazione del tampone – criteri che seguono precisi protocolli stabiliti a livello nazionale e regionale per l’emergenza Covid-19 – in termini prudenziali, l’Asp, ha disposto l’effettuazione del tampone, eseguito il 20 marzo 2020. In data 22 marzo, il peggioramento del quadro clinico del paziente, ne ha determinato il ricovero nel reparto di Malattie infettive del San Carlo e, successivamente, in quello di Terapia intensiva. L’Azienda manifesta il proprio sentito cordoglio alla famiglia del sig. Antonio Nicastro”.